CORSI DI CERAMICA A VERONA
Con piacere condividiamo le nostre conoscenze con te nel' accogliente e completo laboratorio del centro culturale "6 Maggio" in via Mantovana, 66 a
Verona. Con la guida dell'insegnante lascia fluire la tua creatività!
L'argilla è morbida, plastica, accogliente e ti farà provare piacevoli sensazioni al tatto delle mani!
Nessuna esperienza è richiesta per i nostri corsi ma sei sicura di tornare a casa con un risultato ORIGINALE, SORPRENDENTE e UNICO. (vedi
galleria fotografica)
Diamo il benvenuto a tutti dai 18 ai 99 anni.
CORSI DI CERAMICA A VERONA
Con piacere condividiamo le nostre conoscenze con te nel' accogliente e completo laboratorio del centro culturale "6 Maggio" in via Mantovana, 66 a
Verona. Con la guida dell'insegnante lascia fluire la tua creatività!
L'argilla è morbida, plastica, accogliente e ti farà provare piacevoli sensazioni al tatto delle mani!
Nessuna esperienza è richiesta per i nostri corsi ma sei sicura di tornare a casa con un risultato ORIGINALE, SORPRENDENTE e UNICO. (vedi
galleria fotografica)
Diamo il benvenuto a tutti dai 18 ai 99 anni.
ALCUNI OGGETTI REALIZZATI DAI PARTECIPANTI DEI CORSI DI TECNICHE MISTE E TORNIO
PRESENTAZIONE E PROGRAMMA DEI CORSI
I corsi sono rivolti a persone di ogni età: giovani, adulti o anziani, che vogliono condividere in allegria ma con la serietà necessaria
un'esperienza creativa con l'argilla e i colori per ceramica.
Sono rivolti a persone che desiderano sviluppare la propria creatività, anche a chi pensa di non essere portato;
oppure a chi possiede già delle sensibilità artistiche e trova nella ceramica un modo per esprimersi o acquisire nuove tecniche.
DOVE? I
corsi si svolgeranno presso il Centro Culturale “6 Maggio” in via Mantovana 66 - Verona (zona S. Lucia – Golosine)
nel laboratorio professionale di ceramica messo a disposizione dal Comune di Verona.
È un luogo spazioso, ben attrezzato, con forno per la cottura, diversi torni, tavoli da lavoro e attrezzatura per modellare e
decorare la ceramica.
QUANDO? I corsi si
svolge in orario serale, due ore a settimana, totale di 10 incontri.
Sono previsti corsi autunnali (Ottobre-Dicembre), primaverili (Gennaio-Aprile) e Aprile-Giugno con corsi brevi.
COSTO: I COSTI PER I PROSSIMI CORSI SONO IN VIA DI
DEFINIZIONE
Il versamento dovrà essere completato al primo incontro.
La quota oltre che per il corso comprende il materiale (argille, smalti), le cotture e l' utilizzo di tutta l'attrezzatura del laboratorio.
(Nel caso di progetti particolari il costo del materiale sarà da definire).
MODALITÀ DI ISCRIZIONE: le iscrizioni dei corsi autunnali sono aperte dal 1 Settembre; per i corsi primaverili invece
dal 7 Gennaio.
Le iscrizioni saranno accolte fino ad esaurimento posti disponibili.
I NUOVI CORSI INIZIANO IL 17 GENNAIO 2023
PROGRAMMA
Corsi di tornio:
(1) Martedì 18:30 - 20:30 (primo livello) oppure
(2) Martedì
20:30 - 22:30 (primo livello) oppure
(4) Giovedì 20:30 - 22:30 (livello avanzato)
Questi corsi sono consigliati a chi ha già frequentato almeno un corso base oppure possiede già abilità particolari.
I corsi prevedono l'insegnamento graduale di un'affascinante ed antica tecnica per modellare la creta, chiamata l'arte del vasaio.
Con l'utilizzo del tornio che mette in movimento un disco rotante si modellano oggetti funzionali: tazze, bicchieri, piatti, ciotole, barattoli e perfino brocche e teiere, o vasi.
Durante lo scorrere dei corsi non mancheranno dialoghi e confronti su aspetti tecnici, storici e stilistici della ceramica.
Corso base:
(3) Giovedì 18:30 -
20:30
Lavoreremo creando oggetti con la sfoglia d'argilla,
a mano libera o con stampi di sostegno.
Questa modalità di lavoro ci sorprenderà per le grandi potenzialità creative che ci permette.
Non sono necessarie esperienza o competenza particolari.
Rivolto a chi si iscrive per la prima volta ma anche a chi ha già svolto corsi precedenti e desidera approfondire la tecnica della costruzione
a sfoglia d'argilla.
Per chi desidera è prevista una serata di lavorazione al tornio come esperienza di prova.
Dopo aver modellato i nostri oggetti li coloreremo con gli smalti per ceramica e li cuoceremo nel forno a 1300°C.
Il risultato saranno oggetti in ceramica originali che resteranno di vostra proprietà. Saranno utilizzabili, per voi o per i vostri regali.
Durante lo scorrere dei corsi non mancheranno dialoghi e confronti su aspetti tecnici, storici e stilistici della ceramica.
ALCUNI OGGETTI REALIZZATI DAI PARTECIPANTI DEI CORSI DI TECNICHE MISTE DECORAZIONE E TORNIO
info corsi: Bernadette Hoppe
Email: hoppe.bernadette@gmail.com
Telefono: 3282933249
LUOGO:
CENTO CULTURALE 6 MAGGIO
via Mantovana, 66
37100 Verona