Il corso è rivolto a persone di ogni età: giovani adulti o anziani, che vogliono condividere in allegria ma con la serietà necessaria un' esperienza creativa con l' argilla e i colori per ceramica.
E' rivolto a chi desidera sviluppare la propria creatività, a chi pensa di non essere portato, a chi possiede già delle sensibilità artistiche e trova nella ceramica uno stimolo (modo) per esprimersi o acquisire nuove tecniche.
DOVE? Il corso si svolge presso il Centro Culturale “6 Maggio” in via Mantovana 4 Verona (zona S. Lucia – Golosine) nel laboratorio di ceramica messo a disposizione dal Comune di Verona; è un luogo spazioso, ben attrezzato, con forno per la cottura, diversi torni, tavoli da lavoro e attrezzatura per manipolare e decorare la ceramica.
Il materiale occorrente come argilla, colori, smalti sono forniti dall' insegnante.
QUANDO? Il corso si svolge in orario serale, dalle ore 18.00 alle 20.00 o dalle 20.30 alle 22.30, a cadenza settimanale, per un totale di 10 incontri.
Sono previsti corsi autunnali (Ottobre-Dicembre), invernali (Gennaio-Marzo), primaverili (Aprile-Giugno).
MODALITÀ DI ISCRIZIONE: le iscrizioni dei percorsi autunnali sono aperte dal' 1 Settembre.
PROGRAMMA DEL CORSO: i corsi si svolgono in piccoli gruppi (massimo 8 persone) e sono articolati in:
corso base: si percorrono le tecniche della modellatura con la stesura della lastra e del colombino, l'uso del calco e di semplici stampi . Verrà proposta una rifinitura degli oggetti creati sia materica, con incisioni, texture, patterns, che cromatica, con smaltatura, decorazioni a pennello con pigmenti e colori per ceramica.
Gli oggetti creati sono infine cotti alla temperatura di 1300°c e quindi diverranno veri e propri manufatti utilizzabili che ognuno porterà con se.
Si potranno così creare oggetti da regalo, decorazione, uso alimentare o alto.
La tecnica usata è quella del Gres, come proposto dalla bottega di ceramica Terre Di Stelle di Verona.
Corso di tornitura: prevede l'insegnamento graduale di una affascinante ed antica tecnica di modellare la creta, chiamata l' arte del vasaio.
Il laboratorio fornisce 5 torni professionali, di conseguenza il n° dei partecipanti è limitato a un max di 6 persone.
Questo corso è riservato a chi ha già frequentato almeno un corso base oppure possiede già abilità particolari.
Anche in questo corso si da ampio spazio alla rifinitura e colorazione e gli oggetti creati diverranno veri e propri manufatti utilizzabili che ognuno porterà con se.
Durante lo scorrere del corso ci saranno brevi dialoghi su aspetti tecnici, storici, stilistici della ceramica.